La trigenerazione consente di ridurre i costi energetici, migliorare il comfort nei luoghi di lavoro e affrontare l’emergenza climatica in modo sostenibile.
Con l’acquisizione di KGE, MET Group rafforza il proprio ruolo nello stoccaggio di gas naturale, gestendo infrastrutture strategiche per il mercato europeo.
InnovAction favorisce l’innovazione digitale, sostenibile e accessibile nelle piccole e medie aziende, con servizi di consulenza e formazione personalizzati.
Il nuovo Environmental Impact Tracker aiuta le aziende a misurare l’impronta ambientale del cloud, promuovendo una gestione responsabile e sostenibile.
Tre eventi internazionali a luglio fanno di Padova il polo d’eccellenza nella ricerca su tecnologie di conversione e accumulo elettrochimico dell’energia.
THERMA V Monoblocco S II è la nuova pompa di calore LG con refrigerante R32, design compatto e alta efficienza, pensata per abitazioni moderne e sostenibili.
Il nuovo robot OL-450S migliora sicurezza, efficienza e flussi logistici grazie alla navigazione intelligente e alla gestione centralizzata fino a 100 robot.
Grazie al supporto regionale, BSGreen riavvia l’impianto per produrre biometano da scarti organici e SOA, puntando su occupazione e economia circolare.
Oscar Baroncini è il nuovo manager per lo sviluppo commerciale di QUNDIS nel Nord Italia, con l’obiettivo di valorizzare l’intero portafoglio di soluzioni.
BayWa r.e. e Stora Enso collaborano su oltre 1,2 GW di progetti eolici in Svezia, puntando su turbine, fotovoltaico, accumulo e sviluppo sostenibile locale.
Con l’apertura del nuovo hub situato a Bologna, Aira investe nella formazione di tecnici e professionisti per guidare la transizione energetica in Italia.
In Italia l’obsolescenza edilizia richiede soluzioni smart: BTicino promuove sistemi intelligenti per ottenere risparmio energetico ed efficienza reale.
La collaborazione porta i veicoli elettrici BYD Sealion 7 nei taxi di Roma e Milano, con soluzioni smart, ricarica veloce e assistenza per i professionisti.
Un algoritmo intelligente rivoluziona la climatizzazione domestica, coordinando temperatura, tapparelle e luce per un risparmio energetico fino al 50%.
Il turismo italiano deve evolversi. In un contesto orientato alla sostenibilità e all’innovazione, il bike sharing elettrico è uno dei principali vettori di cambiamento.
L’acquisizione di OSO rafforza la posizione di LG nel riscaldamento, combinando tecnologie per l’acqua calda e HVAC con una visione globale e sostenibile.
L’evento promosso da Sacchi e Acea ha fornito strumenti pratici per semplificare l’adozione di impianti fotovoltaici nelle comunità energetiche italiane.