
Mese: Giugno 2013


Templari Diva, pompe di calore aria-acqua
La nuova serie di pompe di calore aria-acqua di Templari si chiama Diva, un sistema ad elevata efficienza studiato per poter operare in qualsiasi condizione, per il massimo comfort abitativo. La scelta di componenti di qualità e materiali di primordine ha permesso al costruttore di realizzare modelli robusti e capaci di durare nel tempo.

“Comfort Technology Progettare”, una giornata di confronto
Oggi si terrà, presso l’Università La Sapienza di Roma, il convegno “Comfort Technology Progettare”. Si tratta di un’iniziativa avviata per fare chiarezza e comprendere a fondo le tematiche che riguardano le normative e lo scenario relativo al prossimo futuro, le norme e gli adeguamenti necessari per rinnovare gli edifici del nostro Paese.




ABB, innovazione energetica prima di tutto
ABB partecipa alla presentazione del Rapporto I-Com sull’innovazione energetica e illustra la propria attività di ricerca e sviluppo, indirizzata all’innovazione tecnologica in ambito energetico. circa il 2% del fatturato in R&D, crede fortemente nello sviluppo di nuove soluzioni e piattaforme, e sviluppa mediamente 27 brevetti all’anno nel nostro Paese.






Siglato l’accordo di integrazione fra Assolterm, ANIMA e Assotermica
È stato siglato l’accordo di collaborazione tra Assolterm, l’Associazione italiana del solare termico, ANIMA, la Federazione dell’Industria Meccanica varia ed affine e Assotermica, una delle principali associazioni di ANIMA che rappresenta i costruttori di apparecchi e componenti per impianti termici.


Il convegno ANEV nella Giornata Mondiale del Vento
Si è svolto il 13 giugno a Roma il convegno ANEV organizzato in occasione della Giornata Mondiale del Vento, manifestazione che riceve ogni anno l’adesione del Presidente della Repubblica e i Patrocini del Ministero dello Sviluppo Economico, del Ministero dell’Ambiente e da quest’anno anche quello del Ministero per i Beni Culturali.