
Il progetto di educazione ambientale “Il Sole in Classe”, promosso da ANTER, ha coinvolto 12 Istituti scolastici romani per parlare di rinnovabili e di uno stile di vita ecosostenibile.
Presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio, il Presidente del’Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili, Leonardo Masi, con la collaborazione degli Ambasciatori, Gianni Milazzo e Marco Ferri, e grazie alla preziosa esperienza di Sabrina Alfonsi, Presidente del Municipio I del Comune di Roma, hanno illustrato, a oltre 250 studenti, le opportunità derivanti dall’utilizzo di energia pulita prodotta da fonti alternative.
Dal 2014 “Il Sole in Classe” ha già coinvolto 19 Regioni e oltre 700 scuole. Grazie a un innovativo approccio ludico didattico, ben 68 mila alunni hanno imparato quali comportamenti adottare per avvicinarsi a uno stile di vita sempre più eco-sostenibile.
Leonardo Masi, Presidente ANTER
Convinti che fosse indispensabile partire dalle giovani generazioni, sia per diffondere un nuovo modello educativo sia per responsabilizzare gli adulti di oggi, abbiamo dato vita a questo ambizioso progetto che, in un solo anno, ci ha regalato risultati oltre le aspettative. Poter illustrare il nostro approccio all’interno di una sede così prestigiosa, è per noi motivo di orgoglio.Antonio Rainone, Presidente Onorario ANTER
Spiegare l’importanza delle fonti rinnovabili è uno dei nostri obiettivi. Grazie alla nostra Associazione, le persone trovano risposte concrete a domande non così scontate come si potrebbe pensare. Ed è proprio per questo che dal 26 al 29 maggio daremo vita a una bellissima manifestazione, “Salviamo il respiro della Terra”, che si terrà in oltre 500 piazze italiane, e che chiamerà a raccolta oltre un milione di cittadini.