Rete Irene ha realizzato 200 cantieri di riqualificazione energetica, con un efficientamento energetico medio del 68% e un salto medio di 5 classi energetiche.
Axpo Italia, con il nuovo Corporate PPA con Bormioli Luigi S.p.A., rimarca il proprio ruolo di abilitatore della transizione energetica per le imprese.
Gli edifici generano il 40% delle emissioni globali di CO2. Servono soluzioni sostenibili e intelligenti per migliorare efficienza e qualità dell’aria.
Scaldatutto EVO T è il termoventilatore di Vortice dal design moderno, che conferma l’attenzione dell’azienda affinché i suoi prodotti siano elementi d’arredo.
01GREEN raccoglie un finanziamento pre-seed da Tech4Planet per il progetto SAFETEASY: lo sviluppo dello stoccaggio dell’idrogeno con materiale assorbente.
Ricerca Accenture: il 30% delle famiglie italiane ha avuto difficoltà a pagare le bollette energetiche e solo il 46% può pagare di più per la sostenibilità.
Le comunità energetiche di Fotovoltaico Semplice offrono a tutti, anche a chi non ha un impianto fotovoltaico, di partecipare a un sistema energetico nazionale.
Con la nuova DGR della Regione Lombardia, scende a 1 mg il limite di particolato per impianti termici alimentati a biomassa. Un passo avanti per l’ambiente.
L’utility energetica svizzera entra nel mercato dell’energia della Repubblica Ceca e apre la sua sede MET Česká Republika, strategicamente localizzata a Praga.
Iconsulting compie una panoramica sulle tendenze che influenzeranno il mercato delle utility nei prossimi 12 mesi. Un mercato in continua trasformazione.
L’operatore italiano Green Arrow Capital chiude la raccolta del fondo Green Arrow Private Debt Fund II a 137 milioni e completa dieci investimenti e due add-on.