
In un’epoca in cui la consapevolezza ambientale fa sempre più parte della vita quotidiana, la scelta di materiali riciclabili e a basso impatto ambientale come l’alluminio assume un ruolo fondamentale nell’edilizia moderna di qualità, sia nelle nuove costruzioni che nella ristrutturazione di quelle esistenti. Il rapporto tra uomo e natura diventa imprescindibile, un elemento chiave nella progettazione degli edifici come veri e propri spazi comfort, esteticamente piacevoli e funzionali.
Il bonus infissi e serramenti prosegue anche nel 2025 e consente di sostituire finestre e porte con una detrazione fiscale del 50% per la prima casa e del 36% per le seconde case; si apre pertanto un’ampia possibilità di usufruire di prodotti eccellenti come le soluzioni in alluminio Schüco. Non è necessario un intervento complessivo di ristrutturazione ma può essere anche una semplice sostituzione.
Schüco, da oltre 70 anni, pone l’accento sull’importanza dell’alluminio come materiale imprescindibile per la realizzazione di serramenti dalle elevate prestazioni tecniche per edifici ecosostenibili. Straordinariamente versatile, è riciclabile al 100%, senza perdere le sue intrinseche qualità, grazie alle quali contribuisce in maniera rilevante a migliorare le prestazioni energetiche, il comfort, il design e la sicurezza degli immobili. Scelto per finestre, sistemi scorrevoli, portoncini d’ingresso e facciate rappresenta un investimento concreto per la salvaguardia dell’ambiente; è inoltre molto apprezzato per la longevità, i costi di manutenzione praticamente nulli e per il suo contributo positivo alla resa energetica degli edifici.
Oltre alle sue caratteristiche estetiche e di sostenibilità, l’alluminio offre prestazioni tecniche di altissimo livello, che si traducono in vantaggi concreti:
- Durabilità e resistenza: è un materiale estremamente resistente alla corrosione, agli agenti atmosferici e agli urti, e garantisce ai serramenti Schüco una lunga tenuta nel tempo, riducendo al minimo la necessità di manutenzione
- Isolamento termico e acustico: grazie a sistemi di taglio termico all’avanguardia – realizzati inserendo nel corpo centrale, tra il profilo esterno e quello interno, materiale isolante – i serramenti in alluminio Schüco offrono elevate prestazioni, contribuendo al risparmio energetico e al comfort abitativo
- Design e flessibilità l’alluminio permette la realizzazione di profili sottili e design minimalisti, offrendo al contempo un’ampia gamma di finiture e colorazioni per soddisfare ogni esigenza estetica
- Stabilità e sicurezza: la robustezza dell’alluminio garantisce la stabilità strutturale dei serramenti e un elevato livello di sicurezza antieffrazione. È un materiale ignifugo ed è pertanto classificato come non combustibile di classe A1. Diversi studi hanno dimostrato che i prodotti per l’edilizia in alluminio non presentano pericoli per la salute degli occupanti o dell’ambiente esterno
Estetica, comfort e sostenibilità
Estetica raffinata, elevato comfort e sostenibilità ambientale sono valori imprescindibili per Schüco; un impegno concreto all’insegna dell’innovazione tecnologica e della continua ricerca di soluzioni progettuali che vanno oltre il prodotto, con l’obiettivo di aumentare il comfort all’interno degli spazi abitativi e rendere sempre più stretto il rapporto tra uomo e ambiente.
Le finestre panoramiche, ad esempio, creano un senso di continuità tra l’interno e l’esterno, e permettono di godere del paesaggio circostante, migliorando l’esperienza abitativa. A questo proposito, i profilati sottili a taglio termico in alluminio Schüco consentono di aumentare le aree vetrate sino al 20% rispetto ad una finestra realizzata con altri materiali, a parità di dimensioni. La realizzazione di superfici vetrate ampie, ben isolate, garantisce maggiore luminosità e interconnessione con l’ambiente esterno, riduce la necessità di illuminazione artificiale e contribuisce al benessere psicofisico degli abitanti.
Ampia la scelta di sistemi per il comfort abitativo. Dai sistemi scorrevoli panoramici, agli alzanti scorrevoli che combinano design elegante e funzionalità e prestazioni avanzate. Questi sistemi permettono di realizzare ampie aperture scorrevoli con un ingombro minimo, ideali per collegare spazi interni ed esterni in modo fluido e armonioso. Fino alle finestre BS (Block System) con anta a scomparsa che rappresentano la soluzione innovativa Schüco per chi desidera un design pulito e lineare, in cui l’anta scompare completamente nel telaio quando la finestra è aperta, creando un effetto di massima trasparenza e luminosità.
I sistemi in alluminio Schüco rappresentano il massimo per la propria casa con soluzioni di alta qualità che soddisfano le esigenze più elevate in termini di estetica, prestazioni e sostenibilità.
Ogni prodotto Schüco rappresenta la massima espressione nella sua categoria; ogni minimo dettaglio racconta una storia di eccellenza, sempre abbinata ad un servizio di progettazione e di consulenza, ai massimi livelli, per offrire le migliori soluzioni tecniche ed estetiche personalizzate. Perché questo sia possibile, l’azienda si avvale del lavoro e della professionalità di un network di partner serramentisti, presenti in tutto il territorio nazionale, che utilizzando esclusivamente materiali e componentistica “100% Schüco”, con maestria artigiana e tecnologie all’avanguardia, rendono un immobile un vero e proprio spazio comfort, aperto e pieno di luce, nel rispetto della natura, un luogo unico e fortemente distintivo.