Baxi, azienda specializzata in caldaie, compie 100 anni

Baxi sviluppa la tecnologia applicata alle caldaie, come la prima caldaia domestica certificata premiscelata a idrogeno puro, per un domani più sostenibile.

Baxi

È una storia lunga e intensa quella di Baxi SpA, l’azienda leader nelle tecnologie e soluzioni per le caldaie e per il comfort ambientale, il cui stabilimento quest’anno compie 100 anni. Un secolo di successi resi possibili da migliaia di persone che – con la loro passione ed energia – hanno fatto la storia di un’azienda che ha saputo evolvere con i tempi e diventare un punto di riferimento per il territorio.

Lunga la strada che ha portato Baxi ad essere la moderna ed efficiente realtà che conosciamo oggi: nata nel 1925 come smalteria specializzata nella produzione di prodotti smaltati (stoviglie, scaldacqua elettrici, vasche da bagno e corpi scaldanti in acciaio per il riscaldamento), ha successivamente affinato il proprio know-how, concentrandosi sul settore del riscaldamento e diventando, alla fine degli anni ’70, uno dei pionieri nell’introduzione di apparecchi domestici a gas, tra cui le caldaie murali. Negli anni Ottanta, l’azienda ha consolidato la propria presenza nel mercato nazionale e iniziato a espandersi verso l’estero. Entrata a far parte nel 1999 del gruppo inglese Baxi Group Ltd – leader in Europa nel settore riscaldamento – ha contribuito a dar vita al Gruppo BDR Thermea nel 2009, insieme a De Dietrich e Remeha, per giungere oggi a celebrare il suo centenario con più entusiasmo e dedizione che mai.

Baxi

Tanti i modi con cui verrà festeggiato quest’anno il raggiungimento dell’importante traguardo: oltre ad aver dato a un’intera linea di caldaie un nome evocativo a sottolineare il conseguimento di questa tappa fondamentale (Luna Century), nel corso dell’anno Baxi lancerà numerose iniziative incentrate sul tema, dai festeggiamenti insieme a tutti i dipendenti – vera anima dell’azienda – ai momenti di condivisione con il territorio, alle numerose attività di comunicazione in programma.

Il 2025 sarà a tutti gli effetti un anno memorabile per l’azienda, ormai uno dei principali player nel settore del riscaldamento e della climatizzazione in tutta Europa: con 850 dipendenti e un fatturato di 380 milioni di euro nel 2024, Baxi è ben radicata nel mercato italiano ed è supportata da un’ampia rete professionale di Centri di Assistenza Tecnica. La sua presenza internazionale è forte e consolidata con una distribuzione dei propri prodotti e sistemi in oltre 50 Paesi. Alla base della sua operatività vi è il moderno stabilimento di Bassano del Grappa che, con una superficie di 100.000 m2, vanta 15 linee produttive, in grado di garantire una produzione giornaliera fino a 3.200 caldaie, oltre all’ampia area dedicata a magazzini e gestione logistica.

Baxi

Una gamma completa di prodotti e soluzioni

Pioniera nel concetto di sistema ibrido, Baxi offre una gamma completa di prodotti e soluzioni energeticamente efficienti per garantire il massimo comfort e risparmio. Il portfolio prodotti comprende pompe di calore, sistemi ibridi, caldaie e climatizzatori sia per contesti residenziali che commerciali. Soluzioni all’avanguardia che esprimono l’impegno costante dell’azienda verso l’innovazione, sempre con la massima attenzione alla soddisfazione del cliente e alla sostenibilità (con riferimento ai primi sistemi ibridi fino all’impiego dell’idrogeno come valida alternativa per la transizione energetica). Di Baxi, infatti, anche la progettazione e la realizzazione della prima caldaia domestica certificata premiscelata a idrogeno puro. Questa innovazione rappresenta un passo significativo verso un domani più sostenibile, auspicando una diffusione di caldaie a idrogeno su larga scala nell’immediato futuro. Nell’attesa che ciò avvenga, Baxi ha predisposto le sue gamme di caldaie per un funzionamento con una miscela di metano e 20% di idrogeno, che riduce fino al 22% le emissioni di CO2-e rispetto alle caldaie standard.