Secondo Sebigas, il nostro Paese potrebbe produrre al 2030 fino a 8,5 mld di mc di biometano, pari a circa il 12-13% dell’attuale fabbisogno annuo di gas naturale.
Secondo Utilitalia occorrono patti territoriali – Colarullo: “sono fondamentali per riuscire a portare a compimento gli investimenti necessari in maniera rapida”.
Aumentano i prezzi dell’energia: Selectra ha realizzato uno studio per analizzare misure, tagli e bonus introdotti dai diversi governi europei, a partire dall’Italia.
Rete Irene si batte per sostenere la filiera della riqualificazione energetica, dall’appello al Parlamento dopo il DL Sostegni Ter, alla lettera a Milena Gabanelli.
L’Associazione EBS ha partecipato alla fiera virtuale Geco Expo e alla tavola rotonda “Energie rinnovabili: tipologie, vantaggi, impatti economici e criticità”.
Per Associazione EBS, il conflitto in corso sta generando importanti ripercussioni sull’economia italiana a causa dell’inadeguato paniere energetico europeo.
Prosegue la strategia di sviluppo del Gruppo riminese fondato nel 1956. Acquisito l’80% delle due aziende dalla famiglia di imprenditori guidata da Lino Ceccarini.
Nick Stansbury, Head of Climate Solutions di LGIM ci illustra l’andamento del mercato e spiega perché dobbiamo aspettarci una crisi del gas di lungo periodo.
Future Motors, specializzata in tecnologie verdi per l’efficienza energetica, annuncia l’arrivo in Italia delle soluzioni intelligenti di Turntide Technologies.
Eaton ha identificato cinque tendenze che caratterizzeranno il 2022 per quanto riguarda la gestione efficiente degli edifici commerciali e residenziali.
Secondo Selectra, a febbraio 2022 un lavoratore in smart working spenderà fino a 57 euro in più nella bolletta della luce e 159 euro in più per il gas rispetto al 2021.
Nell’ottica di una consistente riduzione dei consumi e di emissioni CO2, Burger King si impegna a integrare le tecnologie abilitanti innovative del partner Enerbrain.
Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960