A ottobre torna ZeroEmission Mediterranean, presso il quartiere di Fiera Roma. Da ora è possibile programmare la visita: sono aperte le pre-registrazioni gratuite.
Equinix collabora con aziende energetiche per recuperare dai data center e fornire alle comunità locali un’alternativa di calore più pulita e a basso costo.
Il parco eolico “Erimia” ha una capacità installata di 35 MW, genererà circa 71 GWh all’anno e ridurrà di 50 mila tonnellate le emissioni di CO2 annualmente.
Il 58% delle aziende considera una priorità la riduzione del costo dell’energia, il 56% riconosce la necessità di dati per un controllo efficace dei consumi.
I nuovi QDual3 Insulated Gate Bipolar Transistor di settima generazione di onsemi offrono maggiore densità di potenza e fino al 10% di potenza di uscita in più.
Le tecnologie dell’azienda consentono l’ottimizzazione della lavorazione precisa ed efficiente di componenti chiave per la produzione delle energie rinnovabili.
Il parco eolico di Punta de Talca nel comune di Ovalle contribuirà a decarbonizzare la sistema elettrico del Cile, con una potenza installata di 83 MW.
Le due aziende hanno vinto l’appalto per lo sviluppo del primo parco eolico galleggiante offshore in Francia. Sarà il primo impianto al mondo di questo tipo.
Dalle competenze delle due società nascono nuove soluzioni chiavi in mano e tecnologicamente avanzate per ridurre l’impatto ambientale del real estate.
Welfare comunale, lavori pubblici, corsi di formazione e occupazione: ecco come l’eolico “salva” i piccoli comuni. 4 esempi di collaborazione pubblico/privato.
Alcuni membri del GIS chiederanno al Mase il rimborso del denaro versato, perché l’iter autorizzativo di due impianti fotovoltaici procede troppo a rilento.
Lo studio di Althesys ed European Climate Foundation evidenzia che è necessario un punto d’incontro fra l’impiego delle rinnovabili e la tutela del territorio.
Utilizzando strutture industriali esistenti in Abruzzo, Axpo si affianca a Infinite Green Energy per produrre più di 12 tonnellate di idrogeno al giorno.
La società Odra Energia ha inoltrato al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e al Ministero della Cultura la documentazione per il parco eolico.
Il progetto di TAQA e Octopus Energy mira a introdurre miglioramenti per la decarbonizzazione delle aziende di proprietà di TAQA, in Medio Oriente e in Europa.
Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960