Mitsubishi Electric porta a mcTER interessanti novità per il mondo della cogenerazione, pensate per migliorare produttività e la gestione degli impianti.
In Italia sono 635 le case costruite in paglia, un materiale ecologico, economico e in grado di offrire ottime prestazioni anche in termini di sicurezza antisismica.
È stato inaugurato il nuovo impianto eolico Agsm di Monte delle Danzie, ad Affi veronese, una struttura da 4 MW che include due aerogeneratori Senvion MM92.
Da gennaio, gli stabilimenti di Unilever in Italia sono alimentati da energia generata e immessa in rete dal parco eolico di Bisaccia, in provincia di Avellino.
Enel, tramite la controllata BLP Energy, realizzerà 285 MW di capacità eolica in seguito alla sua prima aggiudicazione in una gara per le rinnovabili in India.
Enel venderà a Bloomberg e General Motors l’energia generata dal suo primo parco eolico in Illinois, la struttura da 185 MW e 570 GWh all’anno HillTopper.
Venerdì 9 marzo 2018 è stata resa pubblica la prima bozza del “lungo atteso” Decreto FER; Italia Solare organizza un seminario per spiegarne i meccanismi.
REA, NRG.it e Studio Legale Malinconico siglano un accordo con il GSE per l’affidamento delle attività di istruttoria degli incentivi del Conto Termico.
Enel Green Power España ha firmato un accordo per l’acquisizione di cinque parchi eolici in esercizio per un totale 132 MW e un investimento di 178 milioni di euro.
È stata approvata la Legge di Bilancio 2018, che include tutte le novità relative all’Ecobonus: tra le principali, l’incentivazione dell’acquisto di micro-cogeneratori.
BayWa r.e. ha venduto la propria quota di partecipazione nel parco eolico di Lacedonia da 41,7 MW, in Campania, alla società di sviluppo progetti Nisida.
Avalon Media srl, via Brioschi, 29 20842 Besana in Brianza. P.Iva: 08119820960