
cogenerazione



Panasonic Ene-Farm, cogenerazione a cella combustibile
Tokyo Gas e Panasonic Corporation hanno collaborato per la realizzazione di Ene-Farm, un evoluto sistema domestico per la cogenerazione basata su cella a combustibile. Nel dettaglio, Panasonic Corporation si occuperà di sviluppare e produrre la sezione relativa alla cella. L’unità per l’acqua calda e il boiler di riserva saranno prodotti da Gastar, sussidiaria di Tokyo Gas.

Cogenerazione versatile: AB Ecomax Linea Rossa
AB Energy ha recentemente introdotto sul mercato la famiglia di prodotti Ecomax Linea Rossa, una piattaforma basata sulla tecnologia per la cogenerazione che offre ampia versatilità, compattezza e buone performance energetiche. Si tratta di una soluzione di tipo modulare a container, una tipologia di struttura attualmente considerata la più valida.

Beghelli, il sistema ibrido Tetto D’oro Acqualuce
Poter generare acqua calda per uso sanitario ed energia elettrica con un solo dispositivo può costituire un’alternativa interessante, soprattutto per chi ha poco spazio a disposizione. Tra i produttori che affiancano il tradizionale pannello fotovoltaico a un comparto solare c’è Beghelli, con il sistema Tetto D’oro Acqualuce.

TESPI, il pannello ibrido del futuro
TESPI srl è un’azienda italiana che sviluppa e propone interessanti progetti, tra questi specifiche applicazioni legate al mondo delle energie rinnovabili. Il progetto TESPI (Thermal Electric Solar Panel Integration) è ancora in fase di sperimentazione, ma getta le basi per il raggiungimento di nuove frontiere. Questo pannello si basa su un brevetto italiano poi esteso a livello europeo della società TESPI srl di cui SIT (Scienza Industria Tecnologia) ed APRI Sviluppo sono azionisti.