
detrazioni fiscali



Legge di Stabilità 2014, le detrazioni per ristrutturazioni e risparmio energetico
Con l’approvazione della legge di Stabilità 2014 sono state rese definitive una serie di proroghe che riguardano le detrazioni fiscali in materia di aggiornamento energetico e ristrutturazioni. La Legge del 27 dicembre 2013, n. 147, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 27/12/2013, conferma le detrazioni fiscali del 50% per le ristrutturazioni e quelle del 65% per le operazioni di efficientamento e risparmio energetico.


Rapporto Enea: le detrazioni fiscali e incremento di installazioni
Il Rapporto ENEA “Le detrazioni fiscali del 55% per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente – 2011”, recentemente presentato al Ministero dello Sviluppo Economico ha consentito di focalizzare come le agevolazioni abbiano incentivato gli interventi di riqualificazione degli impianti fotovoltaici nell’edilizia residenziale.