
efficienza



Trina Solar, moduli Honey Ultra e tanti nuovi prodotti
Intersolar è stata la vetrina d’eccellenza per molti produttori che operano nel mercato fotovoltaico, Trina Solar ha mostrato numerose novità. Tra queste, Honey Ultra, un modulo ad alta efficienza di nuova generazione, capace di raggiungere record di efficienza nella categoria dei sistemi basati sulla tecnologia multi cristallina.

TESPI, il pannello ibrido del futuro
TESPI srl è un’azienda italiana che sviluppa e propone interessanti progetti, tra questi specifiche applicazioni legate al mondo delle energie rinnovabili. Il progetto TESPI (Thermal Electric Solar Panel Integration) è ancora in fase di sperimentazione, ma getta le basi per il raggiungimento di nuove frontiere. Questo pannello si basa su un brevetto italiano poi esteso a livello europeo della società TESPI srl di cui SIT (Scienza Industria Tecnologia) ed APRI Sviluppo sono azionisti.