
inverter


Schneider Electric intensifica gli investimenti per battere la crisi
La divisione Solar Business di Schneider Electric ha presentato una gamma completa di prodotti per applicazioni residenziali, commerciali di piccole dimensioni e per l’off-grid. Nuove soluzioni rispondono alla richiesta del mercato che, nonostante la situazione generale, riserva ancora margini di crescita.



Fronius, innovazione per i piccoli impianti
Fronius, forte dell’esperienza ventennale della propria divisione Energia solare, inaugura il 2013 con l’introduzione di numerosi dispositivi tecnologicamente all’avanguardia. Come sottolinea Martin Hackl, direttore della divisione Fronius Energia solare: “L’intero mercato del fotovoltaico si trova in una fase di cambiamento radicale.”


Impianti fotovoltaici, gestire le ombre
Quando si pensa di realizzare o commissionare un impianto fotovoltaico per la propria casa o il tetto del proprio capannone può risultare utile avere alcune nozioni di base, che possano consentirci una corretta analisi della situazione. Tra i parametri più importanti da valutare c’è l’orientamento dei moduli rispetto al percorso solare e, ancora più importante, il calcolo delle ombre.

Come scegliere un inverter fotovoltaico
Un impianto fotovoltaico è composto da differenti elementi e solo un adeguato dimensionamento di ciascuna componente può assicurare un funzionamento stabile ed efficiente. Tra le parti più importanti che caratterizzato un sistema FV c’è senza dubbio l’inverter, che dovrà gestire le correnti in transito.

Aros Sirio EVO, per gli impianti di piccola e media potenza
Con gli inverter della linea Sirio EVO, Aros intende soddisfare le esigenze delle utenze con impianti di dimensioni contenute. Questi modelli vantano la disponibilità di 2 MPTT (disponibili nelle versioni da 5 kW e 6 kW), un sezionatore interno DC e appositi sistemi di controllo e protezione ridondanti.

