
irpef


Legge di Stabilità 2014, le detrazioni per ristrutturazioni e risparmio energetico
Con l’approvazione della legge di Stabilità 2014 sono state rese definitive una serie di proroghe che riguardano le detrazioni fiscali in materia di aggiornamento energetico e ristrutturazioni. La Legge del 27 dicembre 2013, n. 147, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 27/12/2013, conferma le detrazioni fiscali del 50% per le ristrutturazioni e quelle del 65% per le operazioni di efficientamento e risparmio energetico.


Sì agli ecobonus per i grandi elettrodomestici e le pompe di calore
Il Governo ha approvato il DL relativo agli ecobonus per il retrofit energetico di palazzi e abitazioni e relativamente alle operazioni di ristrutturazione. A seguito di un lungo dibattito è infatti stato approvato il testo del Decreto Legge 4 giugno 2013, n. 63, in materia delle disposizioni urgenti per il recepimento della direttiva europea 2010/31.
