
off-shore

Aziende e prodotti

Ricerca e tecnologia

Aziende e prodotti

Ricerca e tecnologia
Il MIT mette a punto l’Ocean Renewable Energy System
Lo sviluppo di nuove tecnologie e la sperimentazione di soluzioni avveniristiche sono al centro degli studi dei laboratori del MIT di Boston. Attualmente gli esperti stanno elaborando il progetto ORES (Ocean Renewable Energy System), una sorta di unità di immagazzinamento dell’energia che potrebbe essere integrato nelle piattaforme con turbine eoliche off-shore.