
pannelli


Maggiore efficienza con le celle solari al silicio nero
Gli studiosi finlandesi della Aalto University sono riusciti a mettere a punto innovative celle capaci di assorbire al meglio la radiazione luminosa emessa dal sole. I pannelli fotovoltaici al silicio nero garantiscono una maggiore ricettività e una minore riflessione dei raggi luminosi su buona parte dello spettro solare.

AquaVisionFriend, pannelli sempre puliti
La start up italiana Cieffe 31 sviluppa soluzioni eco-compatibili per il segmento energetico ed edilizio e ha recentemente sviluppato una nuova piattaforma tecnologica denominata AquaVisionFriend. Il composto, a base di biossido di silicio, sfrutta le nanotecnologie per semplificare la manutenzione degli impianti fotovoltaici.


Brandoni Solare, moduli per l’architettura
Brandoni Solare propone, tra i numerosi moduli di propria fabbricazione, una serie dedicata all’integrazione architettonica, pensata come elemento di decorazione funzionale. Oltre a servire per la cattura della luce e la generazione di energia pulita, questi moduli si contraddistinguono per un design moderno e diverso dai tradizionali dispositivi FV.

L’impermeabilizzazione, punto di partenza per le installazioni
Quando si pensa di realizzare un impianto fotovoltaico, si pensa principalmente ai moduli e agli inverter da installare, mentre altri aspetti vengono scarsamente considerati. Tra le numerose accortezze che è bene tenere in considerazione c’è senza dubbio l’impermeabilizzazione della struttura, del fondo e dei pannelli.

Oventrop Regucor WHS, integrazione e rendimento ottimali
Oventrop propone Regucor WHS, un evoluto sistema di gestione dell’acqua calda, facilmente integrabile con gli impianti esistenti e con i pannelli solari, per una produzione pulita ed ecosostenibile. Questo gruppo serbatoio può essere utilizzato per la realizzazione di impianti nuovi o in ristrutturazioni ed è dimensionato per soddisfare le esigenze di ville mono-famigliari e bifamigliari.


