
silicio

Ricerca e tecnologia

Ricerca e tecnologia
Maggiore efficienza con le celle solari al silicio nero
Gli studiosi finlandesi della Aalto University sono riusciti a mettere a punto innovative celle capaci di assorbire al meglio la radiazione luminosa emessa dal sole. I pannelli fotovoltaici al silicio nero garantiscono una maggiore ricettività e una minore riflessione dei raggi luminosi su buona parte dello spettro solare.

Aziende e prodotti
AquaVisionFriend, pannelli sempre puliti
La start up italiana Cieffe 31 sviluppa soluzioni eco-compatibili per il segmento energetico ed edilizio e ha recentemente sviluppato una nuova piattaforma tecnologica denominata AquaVisionFriend. Il composto, a base di biossido di silicio, sfrutta le nanotecnologie per semplificare la manutenzione degli impianti fotovoltaici.

Aziende e prodotti